Recensione dell'Apple Watch Series 7: Tutto su quello schermo
Di Stuart Miles (credito immagine: Pocket-lint)
Uno schermo molto più grande
La Serie 7 è disponibile in due misure - 41mm e 45mm (nella foto) - ma le dimensioni dell'orologio non sono davvero cambiate rispetto alla Serie 6. (credito immagine: Pocket-lint)
Schermo avvolgente
Quella dimensione dello schermo più grande è perché le cornici sono diventate più piccole, e lo schermo avvolge il bordo per dargli un aspetto più continuo. (credito immagine: Pocket-lint)
Un sacco di sensori
Non ci sono nuovi sensori nella Serie 7, ma ne avrai ancora tanti, tra cui un sensore elettrico per la frequenza cardiaca, un altimetro sempre attivo e una bussola. (credito immagine: Pocket-lint)
Le vecchie cinghie si adattano ancora
Se stai aggiornando da un modello precedente, la buona notizia è che tutti i tuoi vecchi cinturini saranno ancora adatti alla Serie 7. (credito immagine: Pocket-lint)
Schermo più grande, pulsanti più grandi
Il nuovo schermo più grande significa che anche i pulsanti sono più grandi - rendendoli più facili da premere quando si è in movimento. (credito immagine: Pocket-lint)
Nuovi quadranti dell'orologio
Ci sono due nuove esclusive watch faces, tra cui Modular Duo (nella foto), che ti permette di impazzire con le complicazioni del tuo Watch. (credito immagine: Pocket-lint)
Tastiera QWERTY QuickPath
Per rendere più facile la digitazione, ora c'è una tastiera QWERTY che si può scorrere per digitare. È sorprendentemente meglio di quanto ci aspettassimo, nonostante sia piccola. (credito immagine: Pocket-lint)
Verdetto
La Serie 7, con il suo schermo più grande e luminoso, mostra chiaramente perché non c'è ancora uno smartwatch migliore sul mercato. (credito immagine: Pocket-lint)