Questa pagina è stata tradotta utilizzando l'intelligenza artificiale e l'apprendimento automatico prima di essere revisionata da un redattore umano nella vostra lingua madre.
(Pocket-lint) - Se sei un genitore o semplicemente leggi un giornale, avrai senza dubbio sentito parlare del "malvagio" Momo Challenge. Una faccia spaventosa appare sui feed di WhatsApp dei bambini che li sfidano a un gioco che prevede lincoraggiamento al suicidio o allautolesionismo.
Anche se non è così. Non cè alcuna prova che abbia alcun effetto sui bambini, affermano gli esperti di sicurezza dei bambini. È una bufala progettata per causare isteria di massa e panico tra i media e, quindi, i genitori. E ha funzionato.
Gli enti di beneficenza nel Regno Unito affermano persino che la ricaduta è più dannosa della stessa Momo Challenge.
Come riportato da The Guardian , sia i rispettabili Samaritans che la NSPCC (National Society for the Prevention of Cruelty to Children) hanno studiato a fondo la Momo Challenge e non ci sono prove che abbia causato danni. In effetti, suggeriscono che listeria dei media stessa potrebbe incoraggiare le persone a pensare allautolesionismo.
- Come aiutare tuo figlio a guardare in sicurezza i video su YouTube e YouTube Kids
- Come individuare il cyberbullismo e aiutare tuo figlio a superarlo
Il Safer Internet Center del Regno Unito ha etichettato la Momo Challenge come "notizie false", mentre YouTube non ha trovato alcun caso in cui sia stata caricata o inserita in video, indipendentemente da notizie non comprovate che erano apparse durante un episodio di Peppa Pig sulla piattaforma.
"Attualmente non siamo a conoscenza di alcuna prova verificata in questo paese o al di là del collegamento di Momo al suicidio", ha detto un portavoce di Samaritans a The Guardian.
"La cosa più importante è che i genitori e le persone che lavorano con i bambini si concentrino su ampie linee guida sulla sicurezza online".
Kate Tremlett, responsabile dei contenuti dannosi presso il Safer Internet Centre del Regno Unito, invita alla calma: "È un mito che si perpetua fino a diventare una sorta di realtà", ha affermato.