Recensione Bose Smart Soundbar 900: sembra fantastico, ma suona alla grande?
Di Mike Lowe (credito immagine: Pocket-lint)
Immersione in Dolby Atmos
Laggiunta di due canali upfiring - puoi vederne uno in questa immagine - rende lesperienza di ascolto più coinvolgente, con il supporto Dolby Atmos. (credito immagine: Pocket-lint)
Calibrazione
Sono incluse le cuffie ADAPTiQ di Bose, che misurano le uscite della soundbar in base alla sua posizione nella stanza, per un suono migliore. (credito immagine: Pocket-lint)
Espansione modulare
I bassi non sono enormi dalla sola barra, ma puoi aggiungere un subwoofer aggiuntivo per una configurazione 5.1.2. Cè anche un pacchetto di altoparlanti posteriori se vuoi un surround completo. (credito immagine: Pocket-lint)
HDMI eARC
La porta HDMI del canale di ritorno audio avanzato (eARC) significa che il suono viene controllato automaticamente indipendentemente dalla sorgente. Peccato però che non ci sia una porta passthrough. (credito immagine: Pocket-lint)
Telecomando incluso
Oltre allapp Bose Music, Wi-Fi, Airplay 2, Bluetooth, cè anche un telecomando incluso. Tuttavia, non è universale, quindi non può gestire anche la tua TV. (credito immagine: Pocket-lint)
Verdetto
La Soundbar 900 è uno dei modelli più belli sul mercato, anche se la parte superiore è troppo riflettente, con un suono piacevolmente coinvolgente e un po leggero sui bassi. (credito immagine: Pocket-lint)